CENTRO DIURNO

  • La struttura
  • I servizi
  • Modalit� di accesso
  • Costo retta
  • Carta dei servizi
  • Foto gallery

La struttura 

Il Centro Diurno � collocato all'interno di un ampio fabbricato di recente costruzione (2005) realizzato dal Comune di Trento con la destinazione a Centro Polifunzionale per Anziani.

Il Centro Diurno occupa il primo piano del complesso e risulta dotato di:

  • sala attivit�
  • sala da pranzo
  • sala riposo
  • sala lettura
  • ampia veranda
  • giardino collegato con l'adiacente parco pubblico
  • servizi
  • bagno assistito

La struttura � dotata di ricambio d'aria e di impianto di raffrescamento.

Il Comune di Trento ne ha affidato la gestione all'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Margherita Grazioli.

I servizi 

Il Centro Diurno ospita quotidianamente 25 anziani che hanno la facolt� di scelta sulle modalit� e tempi di permanenza: da mezza giornata a tutta la giornata, a giorni alterni o per tutta la settimana dal luned� al venerd�.

I trasporti per e dal centro viene garantito attraverso apposito servizio di pulmini attrezzati.

L'orario di apertura � dalle 8.30 alle 17.00 dal luned� al venerd�.

La giornata viene organizzata da personale specializzato in modo da garantire, oltre ad attivit� di vario interesse con particolare attenzione alla manualit�, anche quelle pi� specifiche attinenti il mantenimento e sviluppo delle prestazioni fisiche di ognuno.

Periodicamente vengono proposte delle gite o delle visite guidate.

Il servizio di ristorazione viene garantito dalla cucina della RSA.

Su richiesta dell'utente � possibile effettuare il bagno assistito od usufruire della parrucchiera-barbiere della RSA o della pedicure estetico.

Modalita' di accesso

Il familiare o la persona stessa che desidera usufruire del servizio del Centro Diurno deve inoltrare domanda presso il Polo Sociale Argentario, Povo Villazzano con sede a Povo - via della Resistenza 61/F o presso il Servizio Attivit� Sociali in via Bronzetti 1 a Trento.

Hanno diritto ad usufruire di tale servizio le persone anziane o adulte con limitata autonomia residenti del comune di Trento.

L'ammissione al servizio � disposta nei limiti e con le modalit� definiti in un progetto di intervento proposto dall'assistente sociale.

Costo retta

La quota di compartecipazione alla spesa è fissata annualmente dalla Provincia.

Richiamata la deliberazione della Giunta Provinciale n. 2256 dd. 12/12/2016 la compartecipazione alle spese per la fruizione degli interventi di sostegno alla domiciliarità è fissata per un importo massimo di € 38,00/giorno (presenza, pasto e trasporto) per presenza in Centro Diurno per anziani.

Anche per l'anno 2022 per i posti a pagamento si applica una tariffa giornaliera di € 60,00 comprensiva di: presenza giornata completa (dalle 08:30 alle 17:30); pasto; trasporto A/R riservato a utenti appartenenti al bacino d'utenza (da Martignano fino alla Bolghera scendendo fino a Port'Aquila).

Carta dei servizi      

Carta dei servizi in formato pdf

Foto gallery

Ingresso
Giardino esterno
Giardino esterno
Veranda
Sala da pranzo
Attività artistica
Attività culinaria
Attività ginnica