Ciclo di incontri "Suicidio: studi, prevenzione e postvenzione"

L'incontro "Sopravvivere al suicidio di una persona cara" e alla presentazione del libro di Matteo Bianchi "La vita di chi resta"

Interverranno e ne discuteranno con l'autore: Lisa Dal Mas (operatrice dell'Associazione A.M.A. - Progetto "invito alla vita"), Wilma DI Napoli (responsabile del Centro Salute Mentale di Trento) e Deborah Fraccaro (sociologa ricercatrice e formatrice). L'incontro sarà presieduto e moderato dal responsabile del ciclo seminariale Domenico Tosini (Università di Trento).

Luogo dell'evento

Aula 3, dipartimento di Sociologia, via Verdi 26, 38122, Trento

Cos'è

La perdita di una persona cara per suicidio è una vera e propria catastrofe biografica, caratterizzata da un'elaborazione del lutto lunga e spesso complicata. I sopravvissuti suicidio di persone care devono trovare una moltitudine di risorse per affrontarla. Tra queste, la condivisione con altri sopravvissuti si conferma essenziale. 

La presentazione del libro di Matteo Bianchi, la vita di chi resta (editore Mondadori 2023), offre un'opportunità importante per conoscere un percorso comune a tanti che vivono questo genere di perdita. Dopo alcune nozioni generali sull'esperienza dei sopravvissuti, il dialogo con l'autore permetterà di seguire il suo vissuto rispetto a tre dimensioni:

a) la percezione della perdita e il rapporto con il defunto;

b) la trasformazione dell'identità di chi resta;

c) le reazioni della comunità dei sopravvissuti.

Il fatto che l'autore abbia potuto confrontarsi negli anni con altri sopravvissuti e con realtà molte diverse in Italia e all'estero rappresenta una fonte inestimabile d'informazione per migliorare la comprensione e la conoscenza del lutto da suicidio. La sua testimonianza aiuta sia altri sopravvissuti nel loro confronto con questa tragedia personale, sia in generale la comunità a comprendere la portata di questo lutto, anche al fine di offrire solidarietà e sostegno a chi resta.

Destinatari
Fasce generali di popolazione

Date e orari

20
Mar
Inizio evento 16:00 - Fine evento 18:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in per votare questa pagina.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 07 Marzo 2024