Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

XX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili "M'illumino di Meno"

Immagine: M'illumino di meno 2024
© Rai - Rai

Cos'è

Il 16 febbraio 2024 si celebra la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

L'A.P.S.P. Margherita Grazioli organizza per i dipendenti, residenti della RSA, ospiti di Centro Diurno e iscritti al Centro Servizi, due incontri legati al tema del risparmio energetico e della sostenibilità:

  • dalle ore 10 alle ore 11: introduzione sulla giornata, sulle iniziative proposte e letture sul tema. A seguire, attività di gruppo e realizzazione di un laboratorio di piantumazione con materiali di riciclo. 
  • dalle ore 15 alle ore 16: introduzione sulla giornata e sulle iniziative proposte, racconto di testimonianze di buone pratiche, momento musicale. A seguire merenda per i presenti.

A partire dal termine dell’attività del mattino verrà spenta la filodiffusione come simbolo del risparmio energetico.

Destinatari
Anziani
Adulti
evento riservato a tutti i dipendenti, residenti della RSA, ospiti di Centro Diurno e iscritti al Centro Servizi

Luogo

Residenza Sanitaria Assistenziale

La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) è una struttura socio-sanitaria residenziale dedicata a persone adulto/anziane non autosufficienti che necessitano di assistenza.

Fraz. Povo, Via della Resistenza n. 63 - 38123 Trento (TN)

Orari al pubblico:

Lun
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mar
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mer
8:00-13:00, 13:00-18:00
Gio
8:00-13:00, 13:00-18:00
Ven
8:00-13:00, 13:00-18:00
Sab
8:00-13:00, 13:00-18:00
Dom
9:00-12:00, 13:30-18:00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: RSA spazi esterni

Date e orari

16
Feb
Inizio evento 10:00 - Fine evento 16:00

Contatti

Telefono - amministrazione:
0461818203

Telefono - amministrazione:
0461818204

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 01/01/2022

Organizzatori
Ufficio Manutenzione

Si occupa della gestione delle richieste di manutenzione effettuate dai collaboratori dell'Azienda, pianificando gli interventi con la squadra operai o con fornitori specializzati.

Coordina e supervisiona lo stato di avanzamento dei lavori affidati in appalto, verificando la corretta esecuzione delle opere.

Cura i rapporti con i fornitori ed effettua ordini di acquisto di materiali necessari al servizio manutenzione.

Si occupa inoltre della gestione del magazzino, della logistica interna e delle merci in entrata.

Fornisce assistenza e manutenzione a tutti i sistemi informatici e hardware: installa, configura e aggiorna gli hardware e software in uso al fine di mantenere aggiornata ed efficiente l'infrastruttura.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in per votare questa pagina.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 08 Febbraio 2024