La Margherita Grazioli passa all’elettrico

Dopo quasi vent’anni di servizio, la Pampa, l’automezzo dell’APSP Margherita Grazioli, è andata in pensione. O meglio… in rottamazione.

Data: Lunedì, 01 Marzo 2021

Immagine: Macchina elettrica
© Daniela Ugolini - Licenza proprietaria

È arrivato il momento di lasciare posto a un altro veicolo utile ad accompagnare i residenti della Casa verso nuovi luoghi, verso nuove avventure. Posteggiata dal 2001 nel parcheggio aziendale dopo esser stata donata da un famigliare per ricordare la sua mamma… un donatore che ha preferito rimanere nell’anonimato che far notizia attorno a sé.

La Pampa è arrivata in Casa come dono e a sua volta ha permesso di donare ai suoi residenti e dipendenti un nuovo automezzo, questa volta elettrico.

Il nuovo “pulmino smart”, acquistato grazie agli eco-incentivi e agli incentivi di rottamazione, dal luglio di quest’anno è a disposizione dell’APSP MARGHERITA GRAZIOLI e sta scaldando i motori per poter accompagnare i residenti a Povo e dintorni non appena le condizioni epidemiologiche lo consentiranno nuovamente. Con l’occasione sono state acquistate ben due colonnine per la ricarica elettrica: una a disposizione esclusiva del pulmino, installata all’ingresso delle Ambulanze, e una nel parcheggio aziendale.

Si ringrazia OpelFranceschi per aver omaggiato l’Azienda di alcuni optional di cui ha dotato l’automezzo dell’Azienda, la Cassa di Trento per il contributo erogato a favore dell’acquisto e i servizi economato e manutenzione per aver reso possibile l’investimento.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 20 Maggio 2022