L'A.P.S.P. "Margherita Grazioli" è accreditata dalla Provincia Autonoma di Trento (determinazione n. 110 del 25 luglio 2012) come provider ECM (codice identificativo n. 116) secondo il nuovo sistema di accreditamento descritto nell'Accordo sulla Formazione Continua Stato-Regioni del 19 aprile 2012.
Tale accordo ha ridefinito i principi per l'accreditamento dei provider ECM, autorizzando la Regione e la Provincia ad emanare leggi in questo ambito, purché nel pieno rispetto delle più ampie e generali linee nazionali.
L'Azienda è quindi autorizzata a realizzare attività formative residenziali, sul campo e FAD (formazione a distanza) idonee per l'assolvimento dell'obbligo ECM per tutte le professionalità sul territorio della Provincia di Trento, e ad attribuire direttamente i crediti agli eventi progettati.
In qualità di provider Provinciale, l'A.P.S.P. "Margherita Grazioli" può accreditare in maniera diretta non solo gli eventi realizzati in proprio, ma anche quelli proposti in collaborazione o convenzione con altri Enti o Strutture interessate, offrendo servizio di accreditamento e specifico supporto organizzativo e di segreteria.
Per l'attribuzione del numero di crediti ECM sarà la stessa A.P.S.P. a valutare il programma, gli obiettivi e i contenuti, garantendo coerenza con i principi normativi del sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM).
Al fine di assicurare la qualità dei contenuti e il rigore metodologico richiesti dal sistema ECM, l'Azienda ha istituito un Comitato Scientifico che si occupa di monitorare e verificare l'attività formativa proposta sia in Azienda che all'esterno. Composto da professionisti qualificati, il Comitato supporta l'Ufficio Formazione nella revisione e programmazione degli eventi.
Le attività formative accreditate a livello provinciale forniranno ai professionisti sanitari crediti ECM validi su tutto il territorio nazionale.