Accompagnamento sul territorio

Il servizio permette di noleggiare l'automezzo aziendale per l'accompagnamento sul territorio di ospiti e utenti.

Immagine: Trasporto
© Mostafa Tarek - Unsplash License

Cos'è

L'Azienda mette a disposizione i propri mezzi aziendali attrezzati ad ogni necessità per rispondere alla necessità di trasporto di soggetti non autosufficienti della Residenza Socio Assistenziale ma anche del territorio.

A chi si rivolge

Persone non autosufficienti

Chi può fare domanda

Il famigliare di un ospite oppure volontari/operatori possono richiedere l'utilizzo degli automezzi messi a disposizione dell'Azienda per il trasporto di residenti della RSA oppure utenti del territorio (servizio AmiComunità).

Copertura geografica
Trento

Accedere al servizio

  • Contattare l'Azienda per richiedere la prenotazione del mezzo previa verifica della disponibilità nella data e ora desiderata;
  • Recarsi presso l'Azienda il giorno della prenotazione per la registrazione della partenza e la consegna delle chiavi dell'automezzo;
  • Prima della partenza il personale di Manutenzione spiega il funzionamento dell'automezzo e ne verifica assieme al soggetto richiedente lo stato (assenza danni, livello carburante, assenza spie, etc.);
  • Il soggetto richiedente al suo ritorno consegna l'automezzo al Piano 0 - Accesso Ambulanze  e ne consegna le chiavi al Centralino il quale ne registra l'ora di rientro.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Il soggetto richiedente, per poter utilizzare il mezzo dell'Azienda, deve presentare:

  • carta di identità in corso di validità;
  • patente di guida in corso di validità.

Al momento della consegna delle chiavi verrà richiesta la compilazione del modulo "Modello utilizzo automezzo".

Modulistica

Costi e vincoli

Auto di cortesia (a giornata incluso carburante per 30 km)
12,81 Euro
Rimborso carburante al km (oltre i 30 km)
0,12 Euro
Trasporto non sanitario (max mezza giornata, autista + mezzo)
61,00 Euro
Accompagnatore per visite (max mezza giornata)
61,00 Euro

Gli importi di cui sopra sono comprensivi di IVA di legge.

Il costo del trasporto non si applica per i volontari che richiedono il servizio nell'espletamento di un bisogno dell'utente.

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Nel caso di utilizzo dell'automezzo per residenti di RSA, eventuale costo del trasporto verrà addebitato in fattura qualora l'utilizzo sia ai fini di:

  • uscite private per motivi personali vari;
  • visite mediche prenotate in forma privata (senza prescrizione da parte del servizio medico dell'APSP).

Nel caso di utilizzo dell'automezzo per utenti del servizio AmiComunità, nessun addebito è previsto.

Ultimo aggiornamento:Martedì, 16 Gennaio 2024

Contenuti correlati