Piano Spostamenti Casa-Lavoro dell'APSP Margherita Grazioli

Redatto dal Mobility Manager e adottato dall'A.P.S.P. Margherita Grazioli ai sensi dell'articolo 229 del D.L. 34/2020, il "Piano Spostamenti Casa-Lavoro" ha come finalità quella di individuare le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all'uso individuale del veicolo privato a motore. Definisce i benefici conseguibili con l'attuazione delle misure in esso previste, valutando i vantaggi sia per i dipendenti coinvolti, sia per l'impresa o la pubblica amministrazione che lo adotta, nonchè per la collettività, in termini ambientali, sociali ed economici.

Data: Lunedì, 01 Gennaio 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Documento unico di programmazione

Il documento rappresenta un prodotto realizzato grazie ad un approccio partecipativo che ha visto il coinvolgimento di molti dipendenti dell'A.P.S.P. Margherita Grazioli.

Il PSCL parte dall'analisi delle condizioni strutturali dell'Azienda e di accessibilità e dell'offerta di trasporto disponibile, alla quale si aggiunge l'analisi degli spostamenti casa-lavoro effettuata sugli esiti dell'indagine sulle abitudini di mobilità somministrata nel 2023 all'intera organizzazione.

Di seguito le proposte di azione individuate all'interno del Piano:

  • incentivare la mobilità elettrica: revisione del deposito biciclette con l'installazione di apposita rastrelliera e di un caricabatteria universale;
  • aumentare l'utilizzo del trasporto pubblico: rinnovo della convenzione per l'abbonamento urbano annuale con Trentino Trasporti.
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Manutenzione

Si occupa della gestione delle richieste di manutenzione effettuate dai collaboratori dell'Azienda, pianificando gli interventi con la squadra operai o con fornitori specializzati.

Coordina e supervisiona lo stato di avanzamento dei lavori affidati in appalto, verificando la corretta esecuzione delle opere.

Cura i rapporti con i fornitori ed effettua ordini di acquisto di materiali necessari al servizio manutenzione.

Si occupa inoltre della gestione del magazzino, della logistica interna e delle merci in entrata.

Fornisce assistenza e manutenzione a tutti i sistemi informatici e hardware: installa, configura e aggiorna gli hardware e software in uso al fine di mantenere aggiornata ed efficiente l'infrastruttura.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 12 Gennaio 2024