Procedura per la gestione dei diritti dell'Interessato

Questo documento definisce i compiti, le responsabilità e le modalità operative da adottare qualora venga presentata al Titolare del trattamento un’istanza per l’esercizio dei diritti degli interessati in ordine al trattamento dei loro dati personali.
Con la procedura il Titolare del trattamento dei dati personali recepisce e pone in atto quanto previsto dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 in ordine a: diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15); diritto di rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano (art. 16); diritto alla cancellazione (cd. “diritto all’oblio” dei propri dati personali (art. 17)); diritto di limitazione del trattamento (art. 18); Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art. 19); diritto alla portabilità dei dati (art. 20); diritto di opposizione (art. 21); diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati (art. 22).

Data: Lunedì, 22 Gennaio 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Procedura
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Segreteria di Direzione e Protocollo

Supporta gli organi di Direzione, il Responsabile della Transizione Digitale e il Responsabile della prevenzione alla corruzione e alla trasparenza nell'esercizio delle proprie funzioni. Gestisce la comunicazione interna ed esterna e si occupa delle richieste di attivazione di collaborazioni, convenzioni e tirocini formativi.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 22 Gennaio 2024