L'educatore professionale, oltre ad accogliere l'anziano e la sua famiglia all'ingresso nella struttura, provvede alla stesura di un Piano di Assistenza Individualizzato (PAI) in collaborazione con l'equipe della RSA.
L'Area socio-sanitaria e assistenziale si occupa di supportare gli anziani nella quotidianità, attraverso interventi di assistenza sanitaria, infermieristica, riabilitativa, socio-educativa, psicologica per mantenere il benessere psico-fisico.
Il servizio offre momenti di intrattenimento e passatempo per gli ospiti e offre supporto psicologico non solo per l'utente ma anche per il famigliare.
Il servizio propone interventi di musicoterapia da parte di personale specializzato secondo un programma terapeutico specificatamente definito per ogni ospite coinvolto.
La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) è una struttura socio-sanitaria residenziale dedicata a persone adulto/anziane non autosufficienti che necessitano di assistenza.