Cos'è
Ristorazione Il menù propone pietanze equilibrate dal punto di vista dietetico e offre varietà di gusti e sapori presentando anche piatti tipici della tradizione trentina. La variazione delle pietanze è ciclica di 5 settimane con ricambio nella stagione estive e in quella invernale. L'apporto nutritivo appropriato ai bisogni degli anziani è garantito dal menù principale e dalle varianti previste. Il ricettario aziendale, validato da un dietista, comprende anche alcune sezioni dedicate alle diete per le più frequenti patologie dell'anziano. Attenzione particolare è data al menù di persone con difficoltà per il quale si utilizzano il più possibile gli integratori naturali. In caso di necessità viene attivato il servizio dietetico dell'Azienda Sanitaria. Il menù giornaliero è pubblicato presso ciascuna sala da pranzo della residenza e presentato quotidianamente agli ospiti. L'attuale ditta di ristorazione ha messo a disposizione anche una pagina internet per la lettura del menù del giorno. Gli orari dei pasti principali sono:
Oltre alla sala da pranzo, gli ospiti posso pranzare presso tavoli allestiti in salottini adiacenti al fine di garantire maggiore tranquillità in un ambiente familiare. |
Guardaroba e lavanderia Il servizio offre il lavaggio, la stiratura e la riparazione dei capi degli ospiti che trovano il vestiario riordinato nel proprio armadio. Al momento dell'ingresso vengono consegnate istruzioni per personalizzare la dotazione di abbigliamento dei residenti e per assicurare che sia contrassegnata da etichetta con il proprio nome. |
Parrucchiere e pedicure Gli ospiti hanno diritto ad una prestazione mensile di cui verrà concordata la programmazione. È comunque possibile accedere al servizio con maggiore frequenza usufruendo di una tariffa agevolata. Il servizio pedicure potrà essere garantito su segnalazione del personale dipendente oppure su richiesta dell'ospite al Coordinatore. I costi del servizio vengono pubblicati annualmente sul sito aziendale tramite notizia in prima pagina. |
Telefono e campanelli L'impianto di chiamata assistenziale consente di comunicare direttamente con l'operatore e di garantire il pronto intervento in ogni locale della RSA. Gli ospiti non dotati di proprio telefono cellulare, potranno ricevere telefonate attraverso il Centralino ed effettuare chiamate all'esterno tramite telefoni aziendali. È possibile effettuare videochiamate attraverso i tablet. |
Televisione, radio e filodiffusione Il servizio radio-televisivo è erogato nelle Sale soggiorno principali delle Residenze. Nella propria camera è consentito l’uso privato di apparecchi audiovisivi nel rispetto delle norme della convivenza (favorire l’uso di cuffie personali). Nelle principali sale soggiorno uno schermo gigante consente la proiezione di film e documentari e la visione di programmi da TV. La musica in filodiffusione è proposta con discrezione, come sottofondo, (possibilità di regolarne il volume oppure di escluderla). |
Giornali, riviste, libri Gli ospiti possono dedicarsi alla lettura di alcuni quotidiani nazionali e locali e di alcune riviste. Presso le sale polifunzionali gli ospiti hanno a disposizione anche alcuni libri. È stato attivato anche un punto stabile per il bookcrossing. Viene favorito l'accesso al servizio di prestito dalla biblioteca presente a Povo. |