Servizio di fisioterapia

Il servizio cura i progetti personalizzati mirati al recupero, allo sviluppo e al mantenimento delle abilità residue dei residenti, nonché alla prevenzione della perdita funzionale secondaria a patologie o a immobilità.

Immagine: Ginnastica RSA
© Paolo Giacomoni - APSP "Margherita Grazioli"

Cos'è

Il servizio di fisioterapia valuta i bisogni riabilitativi dell'ospite e ne cura la progettazione e la realizzazione dell'intervento terapeutico. I trattamenti clinici riguardano l'attività individuale in palestra, la mobilizzazione a letto, la deambulazione assistita, la ginnastica di gruppo e la terapia occupazionale.

Particolare attenzione è rivolta inoltre a trattamenti (manuali e mediante apparecchiature elettromedicale) per la riduzione della sintomatologia dolorosa.

Le attività di fisioterapia sono molteplici, tra queste:

  • sedute individuali;
  • attività motoria di gruppo (anche con il supporto della musica);
  • stimolazione cognitiva/occupazionale nelle demenze;
  • trattamenti di terapia fisica;
  • valutazione personalizzata di presidi ed ausili, e presa in carico della procedura, dalla richiesta del medico all'autorizzazione dell'Azienda Sanitaria fino alla consegna dell'ausilio con la relativa formazione al corretto uso ad utenti/operatori/caregivers;
  • formazione e supervisione del personale di nucleo per la corretta e sicura movimentazione dei residenti rispettando le misure di prevenzione della salute del lavoratore.

Il servizio si avvale della consulenza fissatrice periodica dell'Azienda Sanitaria.

Accedere al servizio

Il servizio di fisioterapia viene attivato al momento dell'inserimento dell'utente nella Residenza Sanitaria Assistenziale.

Dove recarsi
Residenza Sanitaria Assistenziale

La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) è una struttura socio-sanitaria residenziale dedicata a persone adulto/anziane non autosufficienti che necessitano di assistenza.

Fraz. Povo, Via della Resistenza n. 63 - 38123 Trento (TN)

Orari al pubblico:

Lun
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mar
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mer
8:00-13:00, 13:00-18:00
Gio
8:00-13:00, 13:00-18:00
Ven
8:00-13:00, 13:00-18:00
Sab
8:00-13:00, 13:00-18:00
Dom
9:00-12:00, 13:30-18:00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: RSA spazi esterni

Tempi e scadenze

Servizi richiesti
Inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale

L'inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale permette di accedere a vari servizi assistenziali, sanitari e sociali che rispondano ai bisogni di salute e alle esigenze assistenziali degli utenti.

Ulteriori dettagli

Immagine: Ingresso RSA per home page

Contatti

Telefono - segreteria:
0461818181

E-mail - segreteria:
info@apspgrazioli.it

PEC - amministrazione:
apspgrazioli@pec.it

Lun
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mar
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mer
8:00-13:00, 13:00-18:00
Gio
8:00-13:00, 13:00-18:00
Ven
8:00-13:00, 13:00-18:00
Sab
8:00-13:00, 13:00-18:00
Dom
9:00-12:00, 13:30-18:00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Fisioterapia

Valuta e attua tutte le attività fisioterapiche da attuare sia sugli ospiti della Struttura sia su utenti esterni del territorio.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 15 Novembre 2022