Servizio per persone affette da demenza (Alzheimer)

Il servizio, sotto forma di approccio protesico, è dedicato a persone affette da demenza.

Immagine: Girasole
© Juliana Araujo the artist - Unsplash License

Cos'è

I nuclei dedicati all'assistenza di persone affette da demenza sono il nucleo Girasole e il nucleo Mimosa.

Nucleo Girasole

Il Modello di cura della persona adottato è un modello flessibile e personalizzato ai bisogni e alle capacità delle persone che vengono accolte. Anziani, famigliari e personale qualificato creano un gruppo  stabile e motivato per la risposta ai bisogni dei Residenti. La vita quotidiana si svolge con una certa flessibilità, attuando misure di protezione aggiuntive rispetto agli altri nuclei presenti nella RSA.

L'ambiente protesico, caratterizzato da un clima sereno e famigliare, è strutturato per favorire l’autonomia delle persone, limitando al minimo rischi ed ostacoli, e offre soluzioni a supporto delle difficoltà sensoriali e di orientamento dei residenti. Il nucleo è dotato di un giardino dedicato e progettato per facilitarne un uso autonomo.

I programmi di assistenza e di attività prevedono interventi adeguati per stimolare le autonomie delle persone e rispondere ai bisogni sanitari, riabilitativi e di relazione che vengono condivisi con la famiglia. Le proposte  di stimolazione cognitiva, motoria ed emozionale si accompagnano a programmi individuali di cura del proprio spazio vitale, per riportare il residente all'autonomia e al recupero delle attività e degli interessi di vita.

L’equipe dedicata si prende cura della Persona porgendo particolare attenzione a garantire  riservatezza e rispetto nei momenti di cura della persona.

Nucleo Mimosa

E’ un nuovo nucleo dedicato a un case mix di persone affette da Demenza moderato-grave. Propone anch’esso un Modello di cura flessibile e personalizzato ai bisogni relazionali e sanitario-assistenziali dei Residenti che vengono accolti.

L'ambiente si sta ristrutturando secondo i principi protesici di sicurezza e comfort del Residente, caratterizzato da elementi di stimolo e di interesse che cercano di facilitare l’orientamento. Il nucleo è dotato di un terrazzo con accesso presidiato dal Personale.

L’attività assistenziale si alterna a proposte occupazionali e di stimolazione sensoriale, cognitiva, motoria ed emozionale con una proposta differenziata in risposta ai diversi bisogni delle Persone che lo abitano.

L’equipe dedicata si prende cura della Persona in collaborazione con la sua famiglia secondo un Progetto di cura individualizzato.

A chi si rivolge

Nucleo Girasole

Il nucleo ospita 16 Residenti ed è dedicato a persone con diagnosi di demenza e presenza di disturbi del comportamento in cui sia ancora presente la capacità di deambulare autonomamente.

Nucleo Mimosa

Il nucleo ospita 22 Residenti ed è dedicato a persone affette da Demenza moderato-grave, dove i disturbi comportamentali risultano regrediti o compensati e prevale il bisogno di accudimento con approccio relazionale personalizzato.

Accedere al servizio

Stabilita l’idoneità di accesso alla RSA secondo giudizio della Commissione UVM (Unità Valutativa Multidimensionale), l’equipe del servizio, coadiuvata da un professionista con competenza specifica, svolge una verifica della presenza delle caratteristiche appropriate per l’ammissione al nucleo, quelle cioè che consentono al residente di trarre il massimo beneficio dal modello assistenziale adottato.

Dove recarsi
Residenza Sanitaria Assistenziale

La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) è una struttura socio-sanitaria residenziale dedicata a persone adulto/anziane non autosufficienti che necessitano di assistenza.

Fraz. Povo, Via della Resistenza n. 63 - 38123 Trento (TN)

Orari al pubblico:

Lun
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mar
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mer
8:00-13:00, 13:00-18:00
Gio
8:00-13:00, 13:00-18:00
Ven
8:00-13:00, 13:00-18:00
Sab
8:00-13:00, 13:00-18:00
Dom
9:00-12:00, 13:30-18:00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: RSA spazi esterni

Tempi e scadenze

Servizi richiesti
Inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale

L'inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale permette di accedere a vari servizi assistenziali, sanitari e sociali che rispondano ai bisogni di salute e alle esigenze assistenziali degli utenti.

Ulteriori dettagli

Immagine: Ingresso RSA per home page

Contatti

Telefono - amministrazione:
0461818214

E-mail - amministrazione:
ufficioresidentiurp@apspgrazioli.it

Per appuntamenti al di fuori dell'orario di ufficio si prega di contattare l'ufficio.

Lun
9:00-12:30
Mar
9:00-12:30
Mer
9:00-12:30
Gio
9:00-12:30
Ven
9:00-12:30
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Ospiti e URP

Fornisce informazioni sui servizi erogati in Azienda, mantiene i contatti con i familiari/referenti dei Residenti e gestisce le pratiche di accesso/dimissione dalla Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). Procede alla fatturazione delle rette alberghiere RSA, dei canoni degli Alloggi Protetti e dei servizi accessori.

Collabora con la Direzione nella cura delle relazioni con i Rappresentanti degli utenti e delle famiglie.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 30 Dicembre 2022