Residenza Sanitaria Assistenziale

La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) è una struttura socio-sanitaria residenziale dedicata a persone adulto/anziane non autosufficienti che necessitano di assistenza.

Immagine: RSA spazi esterni
© Sconosciuto - A.P.S.P. "MARGHERITA GRAZIOLI"

Descrizione

Autorizzazione e accreditamento

L'A.P.S.P. "Margherita Grazioli" è autorizzata all'esercizio per la funzione residenziale per n. 187 posti letto:

  • con determinazione dirigenziale n. 37 del 19 marzo 2009 (per n. 185 posti letto convenzionati)
  • con determinazione dirigenziale n. 37 del 10 marzo 2014 (per n. 2 posti letto a pagamento)

L'A.P.S.P. "Margherita Grazioli" è accreditata istituzionalmente per la funzione residenziale per n. 187 posti letto con determinazione dirigenziale n. 37 del 10 marzo 2014.

L'A.P.S.P. "Margherita Grazioli" ha da ultimo ottenuto il rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento per la funzione residenziale di n. 187 posti letto con determinazione dirigenziale n. 13636 del 12 dicembre 2023.

La struttura è caratterizzata da ambienti moderni con accorgimenti tecnologici che hanno l'obiettivo di garantire il massimo confort per i residenti (ad esempio è presente l'impianto di raffrescamento per i mesi estivi).

I n. 187 posti letto comprendono:

  • n. 164 posti letto in convenzione;
  • n. 1 posto letto sollievo per residenza temporanea;
  • n. 16 posti letto per utenti affetti da demenza (Alzheimer);
  • n. 4 posti letto per utenti in stato vegetativo;
  • n. 2 posti letto a pagamento.

Ogni piano della RSA è suddiviso in residenze autonome (nuclei) in grado di ospitare circa 20-25 persone:

  • Nucleo Rosa
  • Nucleo Genziana
  • Nucleo Girasole
  • Nucleo Mimosa
  • Nucleo Melograno
  • Nucleo Ciclamino
  • Nucleo Primula
  • Nucleo Mughetto
  • Nucleo Tulipano

La residenza offre varie tipologie di stanze:

  • 25 stanze singole
  • 72 stanze con due posti letto
  • 6 stanze con tre letti
Casa di riposo

Servizi

Accesso ai servizi
Inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale

L'inserimento in Residenza Sanitaria Assistenziale permette di accedere a vari servizi assistenziali, sanitari e sociali che rispondano ai bisogni di salute e alle esigenze assistenziali degli utenti.

Ulteriori dettagli

Immagine: Ingresso RSA per home page
Servizi offerti
Servizio di musicoterapia

Il servizio propone interventi di musicoterapia da parte di personale specializzato secondo un programma terapeutico specificatamente definito per ogni ospite coinvolto.

Ulteriori dettagli

Immagine: Strumenti musicali
Servizio di preparazione torta di compleanno

Il servizio permette a famigliari/referenti di richiedere la preparazione di una torta per festeggiare il compleanno del proprio caro.

Ulteriori dettagli

Immagine: Torta di compleanno
Servizio infermieristico

Il servizio garantisce il monitoraggio delle condizioni cliniche degli ospiti, segnalando eventuali casi di intervento al medico di riferimento.

Ulteriori dettagli

Immagine: Infermiere
Servizio medico

Il servizio promuove e cura la salute degli ospiti attraverso attività di prevenzione, diagnosi, terapia, riabilitazione ed educazione sanitaria.

Ulteriori dettagli

Immagine: Medico

Modalità di accesso

La RSA è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici (linee n. 5-13 e 16) sia con i mezzi privati grazie all'ampio parcheggio libero adiacente all'ingresso. 

Dalla piazza di Povo è raggiungibile a circa 10 minuti a piedi.

Dove

Orari di apertura

Lun
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mar
8:00-13:00, 13:00-18:00
Mer
8:00-13:00, 13:00-18:00
Gio
8:00-13:00, 13:00-18:00
Ven
8:00-13:00, 13:00-18:00
Sab
8:00-13:00, 13:00-18:00
Dom
9:00-12:00, 13:30-18:00

Valido dal: 01/01/2022

Ulteriori informazioni

Sede di
Direzione

La Direzione è responsabile dell'efficienza ed efficacia della gestione, in relazione alle risorse assegnate e alle attribuzioni conferite da parte del Consiglio di Amministrazione. Esprime il parere tecnico-amministrativo sulle deliberazioni, presiede le commissioni di concorso e di gare. Autentica e rilascia copia degli atti amministrativi.

Ulteriori dettagli

Ufficio Acquisti

Provvede alla raccolta delle necessità dai reparti e dagli uffici dell'Azienda e alla formalizzazione degli ordini di acquisti di beni e di servizi. Effettua il controllo di regolare esecuzione delle fatture rispetto ai beni/servizi effettivamente acquistati/erogati.

In collaborazione con il Comune di Trento prende in carico e gestisce le richieste di attivazione del servizio Pasti a domicilio per gli utenti del territorio.

In collaborazione con il Comune di Trento e con il Responsabile Tecnico Operativo degli Alloggi Protetti (RTO) predispone la documentazione di entrata e uscita dei nuovi utenti dalle Residenze.

Ulteriori dettagli

Ufficio Centralino
Ufficio Economato

Si occupa delle procedure di appalto di servizi e forniture e alla stipulazione dei relativi contratti, verificando il rispetto delle condizioni contrattuali pattuite.

Coordina/sovraintendo l'operato dell'Ufficio Acquisti.

Cura i rapporti con il broker assicurativo a tutela delle persone e dei beni presenti in Azienda.

Attiva progetti di reinserimento lavorativo con l'Agenzia del Lavoro.

Collabora con il Comune di Trento e l'Educatore referente per la gestione degli Alloggi Protetti, curandone gli aspetti amministrativi-contabili ed organizzativi di ingressi, dimissione e manutenzione fabbricato.

Ulteriori dettagli